PRESENTAZIONE CAPODANNO CINESE 2018
Torino, 22 Gennaio 2018
Capodanno Cinese 2018: Anno del Cane.

Con lo spettacolo "Embrace China" prendono il via domani i festeggiamenti del Capodanno Cinese a Torino. "Una festa di tutta la città, che costituisce un ulteriore passo in avanti", ha commentato il sindaco Chiara Appendino. Il 2018 sarà l'anno del cane, uno dei segni più propizi, simbolo di lealtà e di condivisione.
Dal 12 febbraio ha inizio poi una settimana ricca di iniziative, che si inseriscono nell'ambito del protocollo d'intesa siglato lo scorso 4 ottobre tra associazioni cinesi, italo-cinesi e il Comune di Torino. "L'obiettivo", ha commentato l'assessore alle pari opportunità Marco Giusta, "è passare da una città multiculturale ad una interculturale, dove le parti dialogano e lavorano tutti insieme".
Al Mao e al centro "Lingua e cultura cinese" sarà possibile vedere, fino al 18 febbraio, la mostra "Dodici Segni Zodiacali Cinesi" dedicata all'antica tradizione astrologica.
Sabato 17 febbraio dalle 10 alle 19 ci sarà la tradizionale festa in piazza Palazzo di Città, con laboratori e tavoli informativi su calligrafia, cucina tradizionale, ritagli di carta e nodi.
La "Danza del Drago e del Leone" accompagnerà le iniziative in due momenti, alle 11 e alle 16, mentre alle 18 il Mao presenta il film di animazione "Chinamen".
Sempre al museo giovedì 15 febbraio si terrà un concerto del Quartetto italo-cinese e una sfilata.
"Il significato più importante", ha sottolineato Chiara Appendino, "è che una città cresce se tutte le sue parti crescono insieme e il dovere di un'amministrazione è costruire una comunità coesa e sicura, in cui ciascuno si assume un pezzo di questa responsabilità".
Foto Mario Sofia
|