GRAN PARADISO FILM FESTIVAL 2018
Torino, 13 Luglio 2018
Nato nel 1984, il Gran Paradiso Film Festival è un festival internazionale dedicato al cinema naturalistico e una delle più importanti manifestazioni cinematografiche della Regione autonoma Valle d’Aosta. Il Festival ha l’obiettivo di contribuire alla diffusione del cinema naturalistico, di approfondire la conoscenza del patrimonio naturale, di far maturare una sensibilità di pieno rispetto per l’ambiente e si svolge nella suggestiva cornice del Parco Nazionale Gran Paradiso, istituito nel 1922 per proteggere lo stambecco. Ed è proprio all’interno dei maestosi scenari di montagna del Parco che ha trovato la sua collocazione ideale un Festival dedicato alla Natura volto a stimolare la creatività e la ricerca di un’offerta culturale di qualità.
Concorso internazionale
Aperto a lungometraggi e mediometraggi di produzione internazionale dedicati alla natura, al fine di valorizzare e promuovere la conoscenza delle peculiarità naturalistiche ed ambientali di tutto il mondo e contribuire alla promozione del cinema che affronta tali tematiche.
CortoNatura
Aperta a tutti i cortometraggi di finzione, di animazione o documentari, di produzione internazionale sul tema della natura, con l’obiettivo di aprire maggiormente la rassegna ad un target giovanile e incentivare la produzione audiovisiva sul tema della Natura.
De Rerum Natura
I cicli di conferenze DE RERUM NATURA offrono spunti di riflessione ed occasioni di approfondimento sulle scelte dettate dal mondo moderno, con figure di spicco del panorama culturale italiano.
Aria di Festival
Gli eventi en plein air di ARIA DI FESTIVAL sono piacevoli momenti di incontro, alla scoperta dei luoghi, delle storie e delle bellezze naturali del territorio.

Foto Mario Sofia
|