COMUNI FIORITI 2018
Torino, 26 Luglio 2018
sproflor, l'Associazione dei Produttori florovivaisti, ha presentato a Torino il concorso Comuni fioriti 2018 e la nuova Guida annuale.
All'incontro sono intervenuti i vertici di Asproflor Renzo Marconi, Sergio Ferraro e Franco Colombano, con il vicepresidente Uncem Marco Bussone.
Sessanta i rappresentanti di Comuni piemontesi che hanno preso parte alla presentazione. Tra questi i sindaci di Pomaretto, Ingria e Cabella Ligure: il primo sarà candidato al concorso mondiale dei Comuni fioriti, "Communities in bloom". Gli altri due piccoli centri rappresenteranno l'Italia all'Europeo, l'Entente Florale.
L'associazione dei Comuni e degli Enti montani supporta il concorso nazionale dei Comuni fioriti ormai da cinque anni e ha incoraggiato la partecipazione dei Comuni e delle Unioni montane, anche con l'organizzazione di specifici eventi locali dedicati al marketing territoriale d'intesa con Asproflor.
"Siamo certi che l'impegno delle Amministrazioni congiunto delle comunità - afferma Marco Bussone - sia molto importante quale vettore di sviluppo, crescita, benessere, incoming turistico. Far fiorire un Comune fa bene a cittadini residenti e turisti. Un impegno che può essere anche di un'intera valle, come Unione montana". "Parte ufficialmente il concorso 2018 - spiega il presidente Renzo Marconi - e siamo certi che il Piemonte possa vedere aumentare il numero di Comuni iscritti. Tutti possono fare la loro parte. In un percorso virtuoso per i piccoli e grandi Comuni".
A concludere l'incontro di Torino è stato l'assessore regionale all'Agricoltura Giorgio Ferrero che ha ribadito l'importanza del settore florovivaistico per il Piemonte, annunciando la partecipazione della Regione con Asproflor all'Euroflora 2018 di Genova.
Foto Mario Sofia
|