PRESENTAZIONE LIBRO BRUNO VESPA "C'ERAVAMO TANTO AMATI"
Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano. (Mondadori)
Giovedì 23 marzo, ore 15.00, Centro Congressi Unione Industriale di Torino Bruno Vespa, insieme a Maurizio Molinari, Direttore
de La Stampa, ha presentato il suo ultimo volume “C’eravamo tanto amanti” edito da Mondadori.
Il noto giornalista analizza un
secolo per guardare al domani con le speranze di ieri. Un’affascinante cavalcata nei decenni trascorsi per mostrare gli
straordinari cambiamenti avvenuti nella nostra vita quotidiana: dall’amore alla cucina, dagli stipendi ai consumi, dalle vacanze
all’abbigliamento, dall’economia prima dell’euro a quella dopo l’euro, dalla politica del Regno d’Italia a quella della Terza
Repubblica. Il fascino delle lettere d’amore sostituito dai messaggini sul cellulare.
Passando attraverso il boom delle nascite
e le culle vuote, l’entusiasmo della ricostruzione e i vincoli che ci hanno frenato, l’esplosione di Internet e la schiavitù
pericolosa del web, le pensioni concesse dopo 14 anni di servizio e quelle talvolta negate anche a chi è anziano, gli emigranti
di un tempo sostituiti dai «cervelli in fuga» di oggi.
Per arrivare nell’ultimo capitolo alla più stretta attualità politica,
raccontata conversando con Renzi, Berlusconi, Alfano, Di Maio, Salvini e il nuovo sindaco di Torino, Chiara Appendino, che per
l’occasione interverrà alla presentazione insieme a Sergio Chiamparino.
Foto Carlo Cretella
|